top of page
  • Immagine del redattoreAntonio Sarnataro

ECCO TUTTE LE NOVITA' DELLA WWDC2024: IOS18, IPAD0S18,MACOS SEQUOIA, APPLE INTELLIGENT E MOLTO ALTRO


iOS 18

La WWDC2024 ci ha donato tante sorprese per tutti i OS di casa Apple con piccole e grandi cambiamenti, a partire da iOS il software che più è stato stravolto.


iOS 18 ha come parola chiave "personalizzazione",infatti, con il nuovo aggiornamento Apple introduce tante nuove funzionalità come una customizzazione completa della home page. Gli utenti potranno disporre le app e i widget in qualsiasi spazio libero della schermata Home, personalizzare i pulsanti nella schermata di blocco e accedere rapidamente a più controlli nel Centro di Controllo.



L'app foto è stata completamente travolta con un nuovo design che permette di avere le librerie fotografiche organizzate automaticamente con nuove raccolte che rendono i preferiti facilmente accessibili.


Mail semplifica la gestione della posta in arrivo classificando le email in categorie usando l’intelligenza del dispositivo, e nuovi effetti di testo animano i messaggi in iMessage. Grazie alla stessa tecnologia avanzata delle attuali capacità satellitari dell’iPhone, ora gli utenti possono comunicare via satellite nell’app Messaggi quando non c’è connessione cellulare o Wi-Fi.


Si potranno nascondere le app con face id o con touch id e verrà implementata un'app apposita per le password e molto altro come il tap to cash per il passaggio tra iPhone di piccole somme di denaro e tante funzionalità in più per Messaggi con la possibilità in caso di pericolo di inviare messaggi via satellite.



iPadOS18

iPad non ha ricevuto grandi novità ma le poche che ci ha donato sono fantastiche.

Apple ha presentato in anteprima iPadOS 18, un’importante release che migliora l’esperienza d’uso di iPad, rendendolo più versatile e intelligente che mai. Con iPadOS 18, l’app Calcolatrice approda su iPad con Math Notes, insieme a nuovi strumenti di scrittura a mano in Note, tutti progettati per Apple Pencil. Sono ora disponibili nuovi modi per personalizzare la schermata Home e il Centro di Controllo, l’app Foto con il redesign più grande di sempre, e nuovi modi per esprimere sé stessi in Messaggi.


macOS SEQUOIA

Apple ha presentato macOS Sequoia, la prossima versione del sistema operativo desktop più avanzato al mondo, che porta nuovi modi di lavorare e funzionalità di intelligenza trasformativa su Mac.


macOS Sequoia è ricco di nuove capacità entusiasmanti, tra cui l’iPhone Mirroring, che espande la Continuity consentendo l’accesso completo e il controllo dell’iPhone direttamente da macOS. Safari riceve un altro grande aggiornamento con la nuova funzione Highlights per una scoperta facile delle informazioni sulle pagine web durante la navigazione.


La nuova app Passwords rende ancora più facile accedere alle password e organizzare le credenziali in un’unica posizione. I giochi avanzano con un’esperienza più coinvolgente, oltre a una serie di nuovi titoli altamente attesi, tra cui Assassin’s Creed Shadows, Frostpunk 2 e altro ancora.



watchOS11E visionOS2

watchOS11

Apple ha mostrato in anteprima watchOS 11, con funzioni per Apple Watch che sfruttano la tecnologia all’avanguardia dei sensori, algoritmi avanzati e un approccio scientifico, per offrire informazioni molto utili su salute e fitness, strizzando l'occhio ad una maggiore personalizzazione.

La nuova app Vitals mette in evidenza parametri chiave per la salute e il loro contesto per aiutare l’utente a prendere decisioni quotidiane più informate. Inoltre, la capacità di misurare i carichi di allenamento regala un’esperienza innovativa e rivoluzionaria nel corso degli allenamenti per un livello di fitness e performance superiore.

Gli anelli Attività sono ancora più personalizzabili, la Raccolta smart e il quadrante Foto sfruttano l'ia per offrire un’esperienza ad hoc, Apple Watch e l’app Salute su iPhone e iPad offrono un supporto aggiuntivo per le donne in gravidanza. Apple Watch si arricchisce di novità come la funzione “Tutto bene”, l’app Traduci e nuove opzioni per il gesto doppio tap, per connettività e praticità maggiori.


visionOS2

Apple ha svelato oggi visionOS 2, il primo grande aggiornamento software per il visore di realtà aumentata Apple Vision Pro. Presentato durante la WWDC, visionOS 2 introduce una serie di novità volte a migliorare l’esperienza utente e ampliare le potenzialità del dispositivo.

Al centro degli aggiornamenti troviamo un sistema gestuale rinnovato, progettato per rendere l’accesso alle azioni rapide più semplice e immediato. Gli utenti potranno navigare tra i menu e attivare le funzioni con movimenti naturali e intuitivi, fluidificando l’interazione con il visore.

L’app Foto guadagna una nuova interessante funzione che gli consente di sintetizzare automaticamente le Foto spaziali dalla libreria di foto 2D. In questo modo, gli utenti potranno trasformare i loro ricordi in esperienze immersive a 360 gradi, da rivivere in qualsiasi momento e luogo.

La funzionalità Mac Virtual Display, che permette di utilizzare il Mac come un display virtuale all’interno del visore, viene potenziata con risoluzioni più elevate e una qualità superiore. Questo significa che gli utenti potranno godere di un’esperienza desktop ancora più coinvolgente e produttiva all’interno della realtà aumentata.

La modalità viaggio diventa disponibile anche sui treni, ampliando le possibilità di utilizzo del visore in movimento. Che si tratti di un viaggio di lavoro o di piacere, gli utenti potranno ora immergersi nei loro contenuti preferiti o lavorare comodamente anche durante gli spostamenti su rotaia.

Per la prima volta, Apple Vision Pro potrà essere collegato a un mouse, offrendo un’alternativa intuitiva al controllo tramite gesti. Questa novità potrebbe rivelarsi particolarmente utile in contesti che richiedono una maggiore precisione, come la progettazione grafica o l’editing di testo.

Apple annuncia inoltre di essere al lavoro con diverse aziende, tra cui Canon, per ampliare la gamma di hardware compatibile con la cattura di contenuti Spatial Video. In questo modo, gli utenti avranno a disposizione un ventaglio sempre più ampio di strumenti per creare esperienze immersive di alta qualità.

Il pacchetto di API a disposizione degli sviluppatori viene ulteriormente arricchito, con l’introduzione di TableTopKit. Questo nuovo strumento faciliterà la creazione di giochi ed esperienze che si svolgono su una superficie piana, aprendo nuove strade alla creatività e all’innovazione all’interno della realtà aumentata.

visionOS 2 sarà disponibile come aggiornamento gratuito per tutti i possessori di Apple Vision Pro a partire da fine anno.


APPLE INTELLIGENT

Durante il keynote della WWDC24, Apple ha presentato Apple Intelligence, un sistema di intelligenza personale integrato in iOS 18, iPadOS 18, e macOS Sequoia, che sfrutta modelli generativi per offrire funzionalità avanzate personalizzate per l'utente. Questo sistema utilizza il chip Apple per eseguire azioni nelle app, comprendere e creare linguaggio e immagini, e utilizzare il contesto personale dell'utente per semplificare e velocizzare le attività quotidiane.


Caratteristiche principali:


. Private Cloud Compute: Alterna l'elaborazione tra on-device e server dedicati con chip Apple, mantenendo un alto standard di privacy.

. Writing Tools: Integrati a livello di sistema, consentono di rielaborare, revisionare e sintetizzare testi in app come Mail, Note, Pages e altre app di terze parti. Funzioni specifiche includono:

. Rewrite: Permette di scegliere tra varie versioni del testo modificando il tono in base al pubblico.

. Proofread: Controlla grammatica, lessico e struttura della frase, spiegando le modifiche suggerite.

. Summarize: Sintetizza testi in paragrafi discorsivi, liste di concetti principali, tabelle o elenchi.

. Priority Messages e Smart Reply: Nella casella di posta di Mail, consente di visualizzare sintesi dei messaggi urgenti e suggerisce risposte rapide.

. Priority Notifications e Reduce Interruptions: Prioritizza le notifiche importanti e aiuta a ridurre le interruzioni, mostrando solo notifiche rilevanti.

. Registrazione e trascrizione di contenuti audio: Nelle app Note e Telefono, consente di registrare, trascrivere e riassumere contenuti audio.


Image Playground:

.Permette di creare immagini in tre stili (animazione, illustrazione e schizzo) e di usarle in conversazioni o app come Messaggi, Note, Keynote, Freeform e Pages.

.Funzionalità di editing avanzate come aggiungere didascalie e integrare persone dalle foto o rimuoverle con un tool molto simile a quello che gia utilizza Google.


Genmoji:

.Permette di creare emoji personalizzate basate su descrizioni o foto, utilizzabili in messaggi, adesivi o reazioni Tapback.


Funzioni di Foto:

. Migliora la ricerca di foto e video con frasi naturali e la possibilità di identificare momenti specifici nei video.

. Strumento Clean Up per rimuovere oggetti indesiderati dalle foto.

.Creazione automatica di Ricordi strutturati in capitoli, con suggerimenti di colonne sonore di Apple Music.


Siri:

.Ora integrata con Apple Intelligence, offre interazioni più personali e naturali, con una nuova veste grafica e la capacità di comprendere e interagire con i contenuti on-device.

.Siri può rispondere a migliaia di domande su come usare il dispositivo e seguire il contesto tra richieste successive.


Privacy:

.Apple Intelligence protegge la privacy degli utenti con elaborazione on-device e Private Cloud Compute. Gli esperti indipendenti possono ispezionare il codice eseguito sui server Apple.


Integrazione di ChatGPT:

.ChatGPT è integrato in iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia per offrire capacità avanzate di comprensione delle immagini e dei documenti.

.Siri può utilizzare ChatGPT per rispondere a domande complesse con l'autorizzazione dell'utente.

.Privacy garantita con oscuramento degli indirizzi IP e nessuna conservazione delle richieste da parte di OpenAI.


Disponibilità:

.Apple Intelligence sarà disponibile in versione beta in autunno in inglese americano (US) per iPhone 15 Pro, iPhone 15 Pro Max, iPad e Mac con M1 e modelli successivi. Altre lingue e funzioni saranno aggiunte nel corso del prossimo anno.


Da TechVista è tutto, speriamo che l'articolo sia stato di vostro gradimento e ci vediamo alla prossima news tech.

Sapete che siamo anche su Instagram e Telegram ? Seguiteci con i link nella home!



-TechVista


FONTE: iSPAZIO

2 visualizzazioni0 commenti

TechVista

©2024 by TechVista. Creato con Wix.com

bottom of page