top of page
  • Immagine del redattoreAntonio Sarnataro

MacBook Pro con display OLED? Potrebbe arrivare nel 2026!


Secondo l'ultimo report di Omdia, azienda di ricerca di mercato, è altamente probabile che Apple introdurrà nuovi macbook Pro con display OLED nel 2026.


Questo cambiamento può essere causato da una crescente tendenza nel settore tecnologico verso l’adozione di pannelli OLED nei dispositivi di fascia alta.

Omdia prevede che la domanda di display OLED nei dispositivi mobili crescerà del 37% dal 2023 al 2031. Ricky Park, Senior Principal Analyst di Omdia, ha dichiarato:

“È altamente probabile che Apple incorpori la tecnologia OLED nei modelli di MacBook Pro già dal 2026. Questa mossa potrebbe stimolare una significativa crescita della domanda di OLED nel mercato dei notebook, raggiungendo potenzialmente oltre 60 milioni di unità entro il 2031.”

I motivi alla base di questo possibile cambiamento sono da ricercarsi nei numerosi vantaggi offerti dalla tecnologia OLED rispetto ai display tradizionali. I pannelli OLED garantiscono una riproduzione del colore più precisa, neri più profondi, un contrasto superiore, tempi di risposta più rapidi, angoli di visione migliori e una maggiore flessibilità di design.

L’adozione dell’OLED da parte di Apple non è una novità del tutto nuova. Già l’introduzione di questa tecnologia sugli iPad Pro ha avuto un importante impatto sul mercato, triplicando la domanda di display OLED per tablet nel 2024 rispetto all’anno precedente. Si prevede che la scelta di Apple di estendere la tecnologia alla maggior parte della sua gamma di tablet, inclusi iPad mini e iPad Air, possa influenzare le strategie di adozione di questa tecnologia da parte dei concorrenti, portando la domanda di display OLED per tablet a superare i 30 milioni di unità entro il 2029.


Un rapporto risalente alla scorsa settimana diceva che Samsung abbia iniziato a sviluppare un nuovo pannello OLED da 8 pollici per l’iPad mini. Lo stesso rapporto prevede che Apple aggiornerà l’iPad mini e l’iPad Air con tecnologia OLED nel 2026. L’anno scorso, si vociferava che Samsung stesse investendo 3,14 miliardi di dollari nel suo impianto di Asan, in Corea del Sud, per produrre pannelli OLED per i prossimi modelli di MacBook Pro da 14 e 16 pollici.


Ovviamente tutto ciò è pura speculazione, tuttavia è verosimile che tutte queste aziende di tecnologia si spingeranno all'adozione di OLED in molti dei loro dispositivi.


Da TechVista è tutto, speriamo che l'articolo sia stato di vostro gradimento e ci vediamo alla prossima news tech.

Sapete che siamo anche su Instagram e Telegram ? Seguiteci con i link nella home!


-TechVista


FONTE: iSpazio

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

TechVista

©2024 by TechVista. Creato con Wix.com

bottom of page